Risposte alle domande più frequenti
Possono partecipare tutti gli studenti dell’Università di Catania e tutti gli studenti delle scuole superiori che nel 2017 e nel 2018 dovranno sostenere i test d’ammissione ai corsi a numero programmato nazionale e locale
È necessario richiedere la prenotazione, compilare il test in tutte le sue parti e attendere l’esito di ammissione.
Per prenotarti clicca qui
Assolutamente no, nessun costo! Il corso è completamente gratuito per i partecipanti e totalmente a carico dell’organizzazione.
SABATO 27 MAGGIO | 15:00-20:00 |
DOMENICA 28 MAGGIO | 10:00-19:00 |
GIOVEDI 1 GIUGNO | 15:00-20:00 |
Il corso si svolgerà presso una struttura sita in via Spadaccini n.16 a Catania. Clicca qui per scoprire la mappa della città.
Abbiamo selezionato solo docenti qualificati, professionisti del settore, che si occuperanno della componente didattica.
Il tutto con l’affiancamento di studenti della nostra associazione che hanno conseguito lauree di primo livello, laureati in facoltà scientifiche, economiche e umanistiche.
I workshop e le lezioni frontali non sono sufficienti per una preparazione completa ai test, ma rappresentano un valido ausilio all’orientamento e alla scelta della preparazione migliore per affrontare il numero programmato: un vademecum dal vivo da non farsi scappare!
No, non è possibile variare la data degli incontri e non sarà possibile recuperare, i workshop sono previsti nelle date indicate dall’associazione organizzatrice.
La presenza è obbligatoria per almeno il 70% delle ore previste dal corso. Un’eventuale rinuncia totale o un’assenza reiterata sarebbe uno sgarbo per gli esclusi.
No, forniremo noi il materiale didattico necessario: armati di tanta grinta e voglia di apprendere!
Nessun problema, scrivici attraverso il modulo “Contatti” o chiamaci al (+39) 329 16 34 193 (8.00-13.00 dal lunedì al venerdì) per qualsiasi chiarimento.